L'insegnamento dell'Egittologia è stato inserito nei piani di studio delle Facoltà di Lettere e Filosofia e di Beni Culturali dell'Università del Salento a partire dal 2002.
Paola Davoli, professore ordinario di Egittologia presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università del Salento, si è laureata e dottorata presso l'Università di Bologna e ha insegnato con contratti temporanei Archeologia Egiziana e Storia dell'Egitto Greco-Romano in diverse Università italiane.
Attualmente insegna Egittologia nei Corsi di Laurea Triennale e Magistrale di Lettere e Beni Culturali, e Archeologia Egiziana presso la Scuola di Specializzazione in Archeologia dell'Università del Salento. Dirige il Soknopaiou Nesos Project ed è dal 2018 Direttrice del Museo Papirologico dell'Università del Salento.
Le principali linee di ricerca sono l'archeologia egiziana, l'urbanistica egiziana antica e di epoca greco-romana. Su queste tematiche ha organizzato convegni internazionali e ha pubblicato numerosi articoli. Tra i lavori principali sono Città e villaggi dell'Antico Egitto, Imola 1994; L'archeologia urbana nel Fayyum di età ellenistica e romana, Napoli 1998; Saft el-Henna. Archeologia e storia di una città del Delta orientale, Imola 2001; e Soknopaiou Nesos Project I (2003-2009), Pisa-Roma 2012, di cui è curatrice insieme a M. Capasso.